TRATTAMENTI ANTISCIVOLO
Tekno Touch è un prodotto antiscivolo rivoluzionario:
si stratta di una formulazione unica che permette
di intervenire in modo naturale e non aggressivo sulla struttura
delle pavimentazioni minerali rendendole antiscivolo e facili da pulire.
Il trattamento antiscivolo mette in sicurezza ogni tipologia di superficie minerale
assicurando performance di attrito superiori ai parametri richiesti dalle leggi vigenti.
Il prodotto agisce sulle microporosità naturali delle superfici minerali
creando delle “microventose” che, a contatto con l’acqua, impediscono di scivolare.
Le pavimentazioni acquisiscono quindi proprietà antiscivolo, inattaccabili nel tempo dalle azioni meccaniche
di pulizia e manutenzione, mantenendo inalterato l’aspetto estetico.
L’effetto generato è invisibile, immediatamente percepibile al tatto e permanente nel tempo.
Dove può essere applicato?
Si applica su tutte le superfici minerali naturali come: ceramica, gres, clinker,
cemento, granito, cotto, marmi, tutte le pietre dure e derivati.
CARATTERISTICHE E VANTAGGI
Non è invasivo e non altera l’aspetto
rivoluzionaria microtecnologia che agisce ‘sottosoglia’ nella microporosità del material.
Azzera il rischio di caduta
la pavimentazione incrementa in modo esponenziale il coefficiente d’attrito, sino a 830 volte.
Certificazione antiscivolo secondo normative
la superficie trattata assume caratteristiche antisdrucciolo superiori ai requisiti richiesti dalla normativa vigente (DL 81/2008 e DM 236/89).
Le proprietà antiscivolo vengono certificate con apposito rapporto di prova da un laboratorio terzo.
Nessuna manutenzione
il trattamento non richiede ulteriori applicazioni o opere straordinarie di manutenzione.
Sono sufficienti adeguate condizioni di pulizia nella superficie trattata.
Non ostacola le operazioni di pulizia
non complica le normali operazioni di pulizia e manutenzione, anche sulle superfici più delicate.
Sicuro ed eco-friendly
il trattamento non presenta pericoli per la salute perché è biodegradabile,
non rilascia sostanze tossiche nell’ambiente e non è soggetto a rischi d’infiammabilità.
TRATTAMENTI ANTISCIVOLO
Tekno Touch è un prodotto antiscivolo rivoluzionario: si stratta di una formulazione unica che permette di intervenire in modo naturale e non aggressivo sulla struttura delle pavimentazioni minerali rendendole antiscivolo e facili da pulire.
Il trattamento antiscivolo mette in sicurezza ogni tipologia di superficie minerale assicurando performance di attrito superiori ai parametri richiesti dalle leggi vigenti. Il prodotto agisce sulle microporosità naturali delle superfici minerali creando delle “microventose” che, a contatto con l’acqua, impediscono di scivolare. Le pavimentazioni acquisiscono quindi proprietà antiscivolo, inattaccabili nel tempo dalle azioni meccaniche di pulizia e manutenzione, mantenendo inalterato l’aspetto estetico. L’effetto generato è invisibile, immediatamente percepibile al tatto e permanente nel tempo.
Dove può essere applicato?
Si applica su tutte le superfici minerali naturali come: ceramica, gres, clinker, cemento, granito, cotto, marmi, tutte le pietre dure e derivati.
CARATTERISTICHE E VANTAGGI
Non è invasivo e non altera l’aspetto
rivoluzionaria microtecnologia che agisce ‘sottosoglia’ nella microporosità del material.
Azzera il rischio di caduta
la pavimentazione incrementa in modo esponenziale il coefficiente d’attrito, sino a 830 volte.
Certificazione antiscivolo secondo normative
la superficie trattata assume caratteristiche antisdrucciolo superiori ai requisiti richiesti dalla normativa vigente (DL 81/2008 e DM 236/89). Le proprietà antiscivolo vengono certificate con apposito rapporto di prova da un laboratorio terzo.
Nessuna manutenzione
il trattamento non richiede ulteriori applicazioni o opere straordinarie di manutenzione. Sono sufficienti adeguate condizioni di pulizia nella superficie trattata.
Non ostacola le operazioni di pulizia
non complica le normali operazioni di pulizia e manutenzione, anche sulle superfici più delicate.
Sicuro ed eco-friendly
il trattamento non presenta pericoli per la salute perché è biodegradabile, non rilascia sostanze tossiche nell’ambiente e non è soggetto a rischi d’infiammabilità.